| 
          
          
            
              | 
 | Le notizie da | Torino |  Torna
        all'indice delle Rassegne Stampa Del Tour CRESCENDO
                
         
 9 
        Aprile 2004 
        CHIUSO IERI A TORINO UN TOUR DI 56 TAPPE
 Il «Crescendo» di Baglioni
 
 Si è chiuso ieri a Torino, PalaMazda,
 «Crescendo», il tour invernale di
 Claudio Baglioni. Cinquantasei date con oltre 360
 mila presenze per una
 tournée partita lo scorso 21 novembre proprio da
 Torino, per poi fare tappa
 nei principali palasport: Milano, Roma, Genova,
 Firenze, Bologna, Verona,
 Ancona, Reggio Calabria e Caserta. Con le sue tre
 ore e mezzo di musica dal
 vivo, con oltre 35 dei successi più amati
 eseguiti da un gruppo di nove
 elementi, il tour ha fatto registrare il tutto
 esaurito in ogni tappa. Un
 calendario che è andato aumentando in corsa, fino
 ad arrivare ad un totale
 di 56 tappe: «Crescendo» è il tour più lungo mai
 fatto nei palasport.
 
 AL MAZDA PALACE
 La «Baglionimania»
 Grande successo di pubblico per Claudio Baglioni,
 ieri sera al Mazda Palace
 con il concerto «Crescendo» che ha concluso il
 tour italiano incominciato il
 21 novembre e passato sui palchi allestiti in 28
 città. L'esibizione
 (prodotta da Bag e Friends & Partners) è stata
 sponsorizzata dalla Sai
 Fondiaria, per consentire a Baglioni di devolvere
 il ricavato del concerto
 in beneficenza: i soldi andranno a un giovane di
 **Treviso, rimasto
 paralizzato dopo la somministrazione di un
 antibiotico in un ospedale
 veneto. L'indagine della magistratura non ha
 evidenziato negligenze da parte
 dei medici e l'assicurazione non aveva potuto
 intervenire in modo diretto
 per rifondere il danno. Sul palco del Mazda
 Palace è stata allestita una
 sorta di casa, con tanto di cantina, soggiorno e
 terrazza. «Racconterò di
 questi 35 anni di musica» ha spiegato lo stesso
 Baglioni
 
        
    
         9 Aprile 2004 
          
            
              fine del tour invernale Si è concluso ieri sera 
              «Crescendo», il tour invernale di Claudio Baglioni che lo scorso 
              29 gennaio fece tappa al PalaOregon di Cantù. Cinquantasei date 
              con oltre 360 mila presenze per una tournee partita lo scorso 21 
              novembre proprio da Torino, per poi fare tappa nei principali 
              palasport. Oltre a Cantù, Milano, Roma, Genova, Firenze, Bologna, 
              Verona, Ancona, Reggio Calabria e Caserta. Con le sue tre ore e 
              mezzo di musica dal vivo il tour ha fatto registrare il tutto 
              esaurito in ogni tappa. 
                  
                   
          
          
          BAGLIONI 
          IN ‘CRESCENDO’ 
          
            
          
          Una casa 
          allestita sul palco del Mazda Palace di Torino, con tanto di cantina, 
          soggiorno e terrazza, l' 8 aprile tornera' ad ospitare le sonorita' e 
          le emozioni di ''Crescendo'', il concerto di Claudio Baglioni. Sara' 
          la tappa conclusiva di un tour che si e' aperto il 21 novembre scorso 
          proprio nel capoluogo piemontese e che ha toccato 28 citta' italiane. 
          Il successo di pubblico registrato fin qui lascia pensare che Baglioni 
          abbia vinto la sua scommessa. Il suo e' uno spettacolo insolito, che 
          si svolge in spazi ristretti con un' ambientazione inconsueta, quasi 
          minimalista, per raccontare una storia. ''La storia - ha spiegato lui 
          stesso - di questi 35 anni di musica, il luogo incantato nel quale 
          abitano le note e le parole raccolte lungo la strada e cucite insieme, 
          con l' ambizione di regalare un pensiero, un' emozione, un piccolo 
          sogno''. Si passa dal sapore degli esordi, sottolineato dalla 
          scenografia della cantina, al piu' ragionato lavoro di costruzione 
          delle atmosfere, che trova la sua collocazione nel soggiorno, inteso 
          come momento della maturita', il presente. Per il futuro c' e' la 
          terrazza, dove gustare il sapore dell' attesa, della vigilia, momento 
          che prelude all' crescendo di adrenalina, dove inizia lo show vero e 
          proprio. Qui la magia si completa e la casa diventa un palco, cosi' 
          come la sintonia tra il cantante romano e il suo pubblico raggiunge il 
          culmine, quando la casa allestita si trasforma in palco. Il tour, 
          prodotto da Bag e Friends & Partners, non ha avuto nulla in comune con 
          gli otto concerti-evento che avevano riempito per otto volte gli stadi 
          italiani l' estate scorsa, se non per un rinnovato grande successo di 
          pubblico, che ha raccolto intorno a Baglioni un pubblico affezionato 
          di ogni eta'. La scaletta - una trentina di brani suonati da un gruppo 
          di nove musicisti - passa da pezzi come ''La vita e' adesso'', ''Via'' 
          e ''Strada Facendo'' senza tralasciare grandi successi quali ''Ragazze 
          dall' est'', ''E tu'', ''Un giorno nuovo''. Nel clou dello spettacolo 
          campeggiano ''Quel piccolo grande amore ''Cuore di aliante'', ''Amore 
          bello'', ''Poster, ''Solo'' e ''Sabato pomeriggio''. 
                
                  
                    
                     
 18/11/2003
                  Prove aperte per gli Associati Con riferimento all'oggetto si
                  comunica che per tutte le date del Tour "Crescendo"
                  2003/2004 di Claudio Baglioni, a tutti i soci in regola con
                  l'iscrizione all'Associazione Culturale ClaB, è riservata
                  l'entrata anticipata per assistere alle prove dei concerti.
                  Pertanto l'ingresso è previsto alle ore 17:00 presso i
                  cancelli contraddistinti dal cartello "Ingresso ClaB",
                  dove sarà necessario esibire la tessera ClaB, un documento
                  d'identità e il biglietto valido per il concerto in programma 
                 
                 |