Il
                  Quotidiano della Calabria
                   
                   5
                  Febbraio 2004 
                   
                
                   
                  Questa
                  sera il concerto del cantautore romano, che torna in città
                  dopo tre anni Grande attesa per Baglioni Al Palapentimele,
                  alle 21, approda il "Crescendo tour" Mancano ormai
                  poche ore. Alle ore 21 di questa sera, al Palapentimele sarà
                  di nuovo pienone per Claudio Baglioni, che ritorna in riva
                  allo Stretto con la promessa di incantare il suo fedele ed
                  appassionato pubblico. "Crescendo Tour" è il titolo
                  dell'evento che ha fatto il giro dei più grandi stadi
                  italiani. E che ora sbarca a Reggio, dove il "Claudio
                  nazionale" non ha mai tradito le aspettative. Anche
                  questa volta il Palapentimele si annuncia traboccante, a
                  giudicare dalla ressa ai botteghini, presi d'assalto già da
                  qualche settimana, e dalle notizie che giungono dai fans club
                  della provincia, da dove partiranno diversi pullman alla volta
                  di Reggio. Un ritorno atteso, dopo l'ultimo concerto tenuto in
                  città tre anni fa. E che, nello stile del cantante romano,
                  non mancherà di stupire. Imponente la struttura
                  organizzativa, che conta un centinaio di addetti per uno
                  spettacolo di circa tre ore. Un grande palco al centro del
                  parterre progettato dallo stesso Baglioni, ormai vicino alla
                  laurea in architettura. Luci, effetti ed una monumentale
                  scenografia per narrare in musica trentacinque anni di
                  carriera. Un viaggio a ritroso sul filo dei ricordi e del
                  dialogo con il pubblico, tra le caratteristiche di questo
                  artista poliedrico che ha saputo reinventare negli anni la sua
                  immagine e il suo stile. Per questo tour, l'artista ha voluto
                  rinnovare anche la band. Non solo grandi nomi, ma anche
                  giovani promesse. Accanto all'immancabile Paolo Gianolio alle
                  chitarre, direttore musicale e compagno di avventura di
                  Baglioni ormai da tantissimi anni, si contano numerosi talenti
                  selezionati direttamente dal cantante: Simona Cazzulani,
                  violino; Mario Guarini, basso e contrabbasso; Federica
                  Mozzanti, viola; Stefano Melone al piano e tastiere; Adriano
                  Molinari batteria e percussioni; Francesca Ruffilli al
                  violoncello; Mariella Sancito al violino; Pio Spiriti,
                  violino, tastiere e fisa. Un viaggio musicale tra le canzoni
                  dei falò sulla spiaggia, come "Questo piccolo grande
                  amore", passando per "Strada facendo" e
                  "La vita è adesso", fino all'ultimo album, con
                  "L'uomo della storia accanto". Sul filo dei ricordi,
                  si realizzerà questa sera un evento musicale che mette
                  insieme giovani e meno giovani. Una prerogativa di Baglioni,
                  tra gli artisti che meglio hanno saputo adattarsi al mutare
                  dei tempi e delle mode, pur mantenendo un proprio
                  inconfondibile stile. Le tre ore di intenso spettacolo,
                  inoltre, si suddividono in altrettanti momenti ed
                  ambientazioni. Dalle cantine dove si suonavano i
                  "classici" dei Beatles con la band degli amici, a
                  cieli stellati riprodotti con luci al neon e particolari
                  scenografie, per ritrovarsi nell'intimità di una casa e
                  finalmente sul grande palcoscenico. Un "Crescendo"
                  che racconta le tappe di una splendida carriera, dalla cantina
                  alle luci della ribalta. Ma soprattutto un
                  "crescendo" di emozioni che questa sera faranno
                  certamente esplodere il Palapentimele di Reggio Calabria. E
                  per gli ultimi arrivati pare ci sia ancora una speranza di
                  poter partecipare al grande show. Altri posti numerati sono
                  stati aggiunti a quelli previsti. Antonietta Catanese
                   
                  
                    
                   
                
                  
                   
                  Il
                  Quotidiano della Calabria
                   
                   3
                  Febbraio 2004 
                  Giovedì
                  concerto di Baglioni al Palapentimele di Reggio REGGIO
                  CALABRIA - 
                   
                  L'evoluzione
                  musicale di un'intensa e prestigiosa carriera attraverso tre
                  differenti momenti. Il tutto in grande e unico spettacolo su
                  un rettangolo di 15 metri per 12 con 5 pedane mobili che
                  impegnerà un piccolo esercito di addetti ai lavori (120 tra
                  musicisti, addetti alla produzione e tecnici). L'imponente
                  macchina organizzativa del "Crescendo Tour" di
                  Claudio Baglioni si appresta così ad approdare in Calabria,
                  per far sognare i tantissimi fans di uno dei cantautori più
                  amati Giovedì 5, alle ore 21, al Pentimele di Reggio
                  Calabria, sarà questa l'atmosfera in cui Claudio Baglioni
                  presenterà, in una versione "intimistica" e
                  "casalinga", le tappe più importanti della sua
                  carriera in uno spettacolo organizzato dalla Sud Concerti e
                  dalla Iacobino Team, "assaliti" in questi giorni di
                  prevendita dalla pressante richiesta dei tanti ammiratori che
                  non vogliono perdersi l'evento. Ancora, comunque, proprio per
                  cercare di accontentare tutti, sono disponibili altri
                  biglietti numerati. Il "Crescendo Tour", d'altronde,
                  partito nello scorso novembre, ha riempito via via ogni
                  Palasport in cui è stato ospitato, visto che Baglioni ha
                  voluto soprattutto in questo caso offrire proprio il meglio di
                  sé, accompagnato dal chitarrista Paolo Gianolio (il direttore
                  musicale dello show) e da una band rinnovata per
                  quattro-quinti e da un quartetto d'archi che si muoverà su
                  tre palchi mobili, che scenderanno uno sull'altro, portando
                  l'artista da una cantina sino al tetto di una "casa
                  scenografica". Accanto al musicista romano oltre a
                  Gianolio, ci sarà una band composta da Simona Cazzulani
                  (violino e cori), Mario Guarini (basso e contrabbasso),
                  Federica Mazzanti (viola e cori), Stefano Melone (piano,
                  tastiere e cori), Adriano Molinari (batteria e percussioni),
                  Francesca Ruffilli (violoncello e cori), Mariella Sanvito
                  (violino e cori), Pio Spiriti (violino, tastiere, fisa e
                  cori). Il palco, apparentemente spoglio, in effetti diventa in
                  tre ore una vera casa, con vari ambienti e oggetti. Saranno
                  questi i primi tre momenti dello show. Il quarto grande
                  momento dello spettacolo scatterà con "Questo piccolo
                  grande amore", che farà da staffetta ad una lunghissima
                  selezione, studiata per ripercorrere tutti i più gettonati ed
                  intramontabili successi del cantautore, sino all'ultimo
                  "Sono io, l'uomo della storia accanto" passando per
                  altri brani storici come "Noi no",
                  "Fotografie", "Avrai" e "Strada
                  facendo". La regia dell'allestimento del tour è curato
                  da Baglioni stesso, il cantautore ha anche pensato a creare
                  dei marchingegni complicati per la resa dello spettacolo.
                  "Crescendo - così come descrive lo stesso Baglioni nella
                  presentazione del tour - è la storia di un sogno lungo
                  trentacinque anni. Dalla cantina nella quale, insieme a un
                  gruppo di amici, fantasticavo sul futuro, sino al palco sul
                  quale gran parte di quel futuro è andato e va in scena,
                  trasformandosi ogni volta, in un presente straordinariamente
                  fortunato. Dall'energia disordinata e graffiante della
                  "cantina" in cui rivive il sapore degli esordi, al
                  lento lavoro di riflessione e costruzione delle atmosfere, che
                  cresce nel "soggiorno" della maturità;
                  dall'immediata vigilia dello spettacolo che ci trova fianco a
                  fianco sulla "terrazza" per andare incontro al tempo
                  che viene, sino all'adrenalina pura dello show vero e proprio,
                  quando la casa di "Crescendo" si trasforma
                  definitivamente in un palco". E a Reggio Calabria le luci
                  dei riflettori sono già pronti ad illuminare una serata che
                  si preannuncia indimenticabile. di FRANCO BARBALACE
                  
                   
                  
                  18/11/2003
                  Prove aperte per gli Associati Con riferimento all'oggetto si
                  comunica che per tutte le date del Tour "Crescendo"
                  2003/2004 di Claudio Baglioni, a tutti i soci in regola con
                  l'iscrizione all'Associazione Culturale ClaB, è riservata
                  l'entrata anticipata per assistere alle prove dei concerti.
                  Pertanto l'ingresso è previsto alle ore 17:00 presso i
                  cancelli contraddistinti dal cartello "Ingresso ClaB",
                  dove sarà necessario esibire la tessera ClaB, un documento
                  d'identità e il biglietto valido per il concerto in programma