| 
          
          
            
              | 
 | Le notizie da | CHIETI |  Torna
        all'indice delle Rassegne Stampa Del Tour CRESCENDO
                
         
 2 Aprile 2004 
          
            
            IL RITORNO DI BAGLIONI 
              
            CHIETI — Torna Claudio Baglioni per accontentare i suoi fan che 
            lo hanno acclamato in tutte le tappe del suo tour. Stasera il 
            Palatricalle di Chieti fa il bis, concedendo agli amanti della 
            musica leggera l'opportunità di assistere, anche per la seconda 
            volta, al concerto del cantautore. Dopo il tutto esaurito della 
            prima tappa teatina, si prevede il pienone anche per questa serata 
            che sarà resa ancor più speciale dal forte legame che unisce il 
            cantante al pubblico abruzzese. 
                  
                   
 31 Marzo 2004 
                
                  
                    
                  
                  
                  BAGLIONI, METTI UNA SERA A CHIETI 
                  
                  
                  Venerdì al Palatricalle il ritorno del cantautore romano. 
                  Verso il pienone 
                  
                  
                    
                  
                  
                  di Giuseppe Rendine  
                  
                  
                  CHIETI - Dopo il grande successo dello scorso febbraio torna 
                  al Palatricalle Claudio Baglioni. In arrivo un altro tutto 
                  esaurito presso l’impianto teatino che, dopo il concerto 
                  dell’artista romano, ha registrato un autentico pienone anche 
                  con gli Articolo 31 e, ieri sera, con l’intramontabile Gianni 
                  Morandi. Venerdì, per giovani e meno giovani, dunque, secondo 
                  appuntamento con il “Tour Crescendo”, che Baglioni sta 
                  portando in giro per l’Italia con grande successo come 
                  testimonia proprio questo atteso bis concesso da un cantante 
                  in grado di far sognare intere generazioni. «Di solito, 
                  quando pensiamo alla vita -spiega lo stesso Baglioni- 
                  pensiamo ad un percorso orizzontale. Partire da un punto ed 
                  arrivare ad un altro punto, in precario equilibrio sull’asse 
                  del tempo. Ma io ho sempre pensato che, più che orizzontale, 
                  questo percorso sia, o debba essere, verticale. Un’evoluzione, 
                  una trasformazione, una crescita. Crescita del fisico, dei 
                  pensieri, del progetto di sè». Tre ore di grande musica a 
                  febbraio, grande attesa anche per quest’altro appuntamento con 
                  un autentico mito della canzone italiana. Un tour accompagnato 
                  da strepitoso successo, il ”Crescendo” di Claudio Baglioni, 
                  che non intende però essere una riedizione dei concerti tenuti 
                  negli stadi. «Uno spettacolo nuovo nella forma e nei 
                  contenuti -continua l’artista- con nuove canzoni, nuovi 
                  arrangiamenti e nuovi musicisti. Nuove anche le scene, le 
                  storie e le atmosfere con la voglia di raccontare la storia di 
                  un’evoluzione, di una crescita, di una maturazione. E se 
                  quello negli stadi si può forse definire lo ”spettacolo più 
                  grande” mi piacerebbe che ”Crescendo” avesse la forza per 
                  diventare il ”concerto più bello” per il sapore autentico, 
                  personale ed intenso che solo certe cose fatte in casa sanno 
                  di avere». Obiettivo centrato, almeno a giudicare 
                  dall’accoglienza finora ricevuta, perchè ”Crescendo” è davvero 
                  un grande show. Le canzoni ripercorrono trent’anni di una 
                  carriera sicuramente unica e Baglioni è lì, pronto a tirare 
                  fuori i suoi tanti pezzi pregiati in una scaletta che sa 
                  mescolare sapientemente il vecchio ed il nuovo con estrema 
                  fluidità offrendo al pubblico anche nuovi arrangiamenti. Il 
                  palco, posizionato al centro del palasport, è un continuo 
                  divenire dove scendono impalcature, si modifica l’arredamento 
                  e le luci, prima di essere fari, sono lampade al neon e 
                  lampadari da cucina. A dominare la scena è sempre lui, un 
                  artista di cinquantatrè anni capace di stabilire un rapporto 
                  unico con i suoi fans. Baglioni, da autentico mattatore, 
                  sorride, scherza, balla e si cambia d’abito concedendosi al 
                  pubblico rapito con una passione incredibile. Sempre intensa, 
                  originale ed il più delle volte imprevedibile in una sequenza 
                  tirata ad effetto che si conclude puntualmente attraverso le 
                  canzoni universali di ieri e di oggi, ovvero «Poster», «Sabato 
                  pomeriggio», «La vita è adesso», «Io sono qui», «Via», «Mille 
                  giorni di te e di me», «Strada facendo», con la platea 
                  ovviamente trascinata in un unico grande coro. Questi i prezzi 
                  dei biglietti, comprensivi dei diritti di prevendita: parterre 
                  numerato euro 48,30, tribuna centrale numerata euro 42,55, 
                  tribuna numerata euro 36,80, gradinata numerata euro 26,50. 
                    
                     
 18/11/2003
                  Prove aperte per gli Associati Con riferimento all'oggetto si
                  comunica che per tutte le date del Tour "Crescendo"
                  2003/2004 di Claudio Baglioni, a tutti i soci in regola con
                  l'iscrizione all'Associazione Culturale ClaB, è riservata
                  l'entrata anticipata per assistere alle prove dei concerti.
                  Pertanto l'ingresso è previsto alle ore 17:00 presso i
                  cancelli contraddistinti dal cartello "Ingresso ClaB",
                  dove sarà necessario esibire la tessera ClaB, un documento
                  d'identità e il biglietto valido per il concerto in programma 
                 
                 |