| 
          
          
            
              | 
 | Le notizie da | Ancona |  Torna
        all'indice delle Rassegne Stampa Del Tour CRESCENDO
                
         
        
 
 
        8 Aprile 2004 
        Baglioni, sempre un piacere
 Tre ore di musica e perfezione. I fan ringraziano
 
 ANCONA - E' tornato. Claudio Baglioni ha regalato
 ancora una volta emozioni
 e musica al pubblico marchigiano. Per la
 penultima tappa di Crescendo , il
 musicista romano ha scelto il Palarossini che la
 scorsa estate per un mese
 ha rappresentato un po' la sua seconda casa. Ed è
 proprio la casa al centro
 di questo nuovo tour, una "casa scenografica" in
 cui Baglioni accoglie i
 suoi ospiti, migliaia di fan, come sempre in
 buona parte donne, per
 compiere insieme un viaggio sul filo dei ricordi,
 ma anche alla scoperta
 degli ultimi lavori. Baglioni canta senza
 prendere mai fiato, ripercorrendo
 35 anni di carriera, condensati in oltre 3 ore di
 concerto. Poche parole
 per salutare Ancona, c'è spazio solo per le note.
 In fondo le sue parole
 sono scritte nella musica, perfettamente
 incastonata all'interno di una
 monumentale scenografia da lui stesso progettata.
 Un grande palco al centro
 del parterre, contrassegnato da tre piani mobili,
 tre piattaforme che si
 abbassano portando l'artista dalla cantina, in
 cui giovanissimo muoveva i
 primi passi, a un soggiorno, quindi il tetto e
 infine la pedana, metafora
 del mestiere, del successo. Si comincia con
 Yesterday per proseguire con
 Noi no , Quanto ti voglio , Fotografie . Un po'
 alla volta Baglioni sfodera
 il suo repertorio, al cospetto di un pubblico
 incantato, che si avvicina
 timidamente al palco per rubare una foto, una
 stretta di mano. Stelline,
 candele, accendini, cuoricini luminosi,
 incorniciano Notte di note , mentre
 Baglioni si muove lentamente per ogni angolo del
 palco senza sottrarsi al
 suo pubblico, seppur protetto da zelanti addetti
 alla sicurezza. Non nega
 il tocco delle sue mani, non nega il suo calore.
 Accompagnato dal
 chitarrista Paolo Gianolio , direttore musicale
 dello show, da una band
 rinnovata rispetto ai precedenti concerti e da un
 quintetto d'archi, il
 cantautore romano prosegue instancabile sull'onda
 dei suoi più grandi
 successi. Ed allora non potevano mancare, tra i
 circa 40 brani proposti,
 Strada facendo , Questo Piccolo grande Amore ,
 Mille giorni di te e di me e
 la Vita è adesso . Vivacità teatrale sul palco
 dal primo istante sino
 all'ultimo. Gli artisti si improvvisano attori
 sotto la personale regia di
 Baglioni, protagonista assoluto insieme alla sua
 musica. Al termine del
 concerto un pensiero ad Alessandro, il ragazzo di
 Padova costretto a letto
 per mancate cure antibiotiche dopo un'operazione.
 Per lui l'incasso.di MARINA VERDENELLI
 
                    
                   
 
        8 Aprile 2004 
        Il Messaggero 6 AprileANCONA - Inizia con Yesterday il Crescendo tour
 di Claudio Baglioni che
 questa sera fa tappa al Palarossini di Ancona.
 Ore 21 e la città dei dori
 potrà riaccendere gli accendini e fiammeggiare
 canzoni con il cantautore
 romano che riporta la sua musica nelle Marche per
 la quarta volta in un
 anno: Muse e stadio Del Cònero di Ancona, Bpa
 Palas di Pesaro. Questa al
 Palarossini è la penultima data del tour che si
 concluderà a Torino dopo un
 viaggio di 56 date. Il «più lungo tour nei
 palasport mai fatto in Italia»
 ha spiegato lo stesso cantautore romano che
 ammette anche «in un secondo
 momento ho deciso di inserire Ancona in questo
 giro perché mi dispiaceva
 lasciare fuori la città da cui in fondo è partito
 il tour, un tour diverso
 rispetto a quello di giugno ma con la continuità
 temporale». Un tour
 definito dallo stesso Baglioni "ridondante" che
 lascia il posto a questo
 più intimo Crescendo . Un allestimento studiato
 come fosse una casa. Dalla
 cantina alla terrazza, tutto proiettato in
 verticale, fino all'arrivo sul
 palco vero e proprio. Piano dopo piano, stanza
 dopo stanza, anno dopo anno,
 Baglioni proporrà 36 canzoni per scandire il
 tempo di un successo sempre
 inesauribile. E "in chiave", nella partitura
 delle sue canzoni, ci sono le
 emozioni raccolte da oltre 200mila spettatori
 l'hanno seguito solo negli
 ultimi due mesi. Con lui sul palco ci sono dieci
 musicisti. Di quelli che
 l'hanno accompagnato in questi 15 anni è rimasto
 solo Paolo Gianolio
 (chitarre). Poi Baglioni ha aperto le stanze
 della sua casa musicale a
 Simona Cazzulani al violino, Mario Guarini al
 basso e contrabbasso,
 Federica Mazzanti alla viola, Adriano Molinari a
 batteria e percussioni,
 Francesca Ruffilli al violoncello, Mariella
 Sanvito al violino, Pio Spiriti
 a violino, tastiere e fisarmonica. Dulcis in
 fundo, Stefano Melone il
 pesarese chiamato in questo Crescendo a suonare
 piano e tastiere. Ci sono
 ancora biglietti per assistere al concerto. Se lo
 acquistate questa mattina
 il costo è ancora comprensivo di prevendita:
 48.30 euro in parterre
 numerato, 42.50 per posto numerato in gradinata,
 36.80 per posto numerato
 in tribuna E/F e infine 26.50 per un posto non
 numerato in secondo anello.
 Dal pomeriggio il costo è del 5% in meno. Il
 T.Box del Palarossini sarà
 aperto dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 fino
 all'inizio dello
 spettacolo. I cancelli apriranno alle 19. lo
 spettacolo avrà inizio intorno
 alle 21. Info 071.2901224
 
                    
                     
                  
                    
                    
                      MUSICA: CLAUDIO BAGLIONI AD ANCONA CON 'CRESCENDO' TOUR
                     
                      SECONDA DATA NELLE MARCHE DA GENNAIO 
                     
  
                      Ancona, 5 apr. - (Adnkronos) - Claudio Baglioni torna 
                      domani al PalaRossini di Ancona, alle 21, con il suo 
                      'Crescendo' tour, su iniziativa del Comune di Ancona e 
                      della societa' Anno Zero. L'artista tiene fede alla 
                      promessa fatta lo scorso giugno allo Stadio del Conero che 
                      ospito' il debutto del suo tour estivo. Ora che la 
                      tournee' invernale del cantante romano volge al termine, 
                      si ripresenta nelle Marche, dopo aver fatto tappa in 
                      gennaio a Pesaro. Un vero successo per Baglioni che ha 
                      registrato il 'tutto esaurito' nelle venti prime date, 100 
                      mila presenze nella prima parte del tour e 200 mila 
                      spettatori stimati tra febbraio e marzo, con tre ore 
                      abbondanti di musica dal vivo, oltre trenta dei successi 
                      piu' amati del pop italiano, eseguiti da un gruppo di nove 
                      elementi. 
                     
                    
                         
                     
                  03/04/2004Il 6 Aprile al PalaRossini il ritorno di 
                  Claudio Baglioni
 
                  ANCONA - Sale la febbre che accompagna il ritorno di Claudio 
                  Baglioni al PalaRossini il 6 aprile con il suo "Crescendo" 
                  tour su iniziativa del Comune di Ancona e della società Anno 
                  Zero.
 
 Venti "tutto esaurito" nelle venti prime date; 100.000 
                  presenze nella prima parte e 200.000 spettatori stimati tra 
                  febbraio e marzo; tre ore abbondanti di musica dal vivo, con 
                  oltre trenta dei successi più amati del pop italiano, eseguiti 
                  da un supergruppo di nove elementi.
 
 Sale la febbre che accompagna il ritorno di Claudio Baglioni 
                  al PalaRossini di Ancona il 6 aprile con il suo "Crescendo" 
                  tour su iniziativa del Comune di Ancona e
 della società Anno Zero.
 
 L¹artista - ormai di casa nella città marchigiana - tiene fede 
                  a una vecchia promessa del lontano giugno 2003 quando proprio 
                  lo Stadio del Conero ospitò il debutto del tour estivo. Ora 
                  che anche il tour invernale volge al termine il "Claudio 
                  nazionale" torna nella città dorica quasi per una naturale 
                  chiusura di questo lungo giro per l'Italia.
 
 L'allestimento  diverso da quello ospitato allo Stadio del 
                  Conero - mostra l'artista nell'inedita veste di regista e sono 
                  suoi anche i complicati e divertenti marchingegni che lo 
                  reggono. Il palco, apparentemente spoglio all'inizio, 
                  diventerà una vera casa, con vari ambienti e oggetti.
 
 "L'uomo della storia accanto" ha deciso di raccontare 
                  l'evoluzione del cantante Baglioni attraverso tre differenti 
                  momenti realizzati su un rettangolo di 15 metri per 12 con 5 
                  pedane mobili, due blocchi computerizzati per la gestione dei 
                  sistemi, 600 metri di strutture in alluminio, 45 motori, un 
                  sistema audio per la diffusione a 360 gradi, 140 diffusori 
                  v-dosk e 48 sub-woofer.
 
 Tre luoghi distinti per gustare gli storici brani dell'amato 
                  artista  da "Noi no" a "Questo piccolo grande amore", da 
                  "Fotografie" a "Strada facendo" - che ripercorrono le tappe 
                  fondamentali del sogno-vita del cantautore romano in scena tra 
                  pedane che si alzano fino al soffitto e scendono fino a terra, 
                  luci e tastiere che arrivano "dal cielo" mentre cambiano scene 
                  ed atmosfere.
 
 "Il senso di questo progetto - sottolinea Baglioni - è 
                  racchiuso in un palco decisamente particolare, che è, allo 
                  stesso tempo, simbolo e teatro di questa storia: dall'energia 
                  disordinata e graffiante di una Ocantina, in
 cui rivive il sapore forte degli esordi; al soggiorno della 
                  maturità, dove si sviluppa il lento lavoro di riflessione e 
                  costruzione delle atmosfere;
 
 dalla terrazza da cui si va incontro al tempo che viene, tra 
                  la tensione e i brividi che accompagnano ogni vigilia, sino 
                  all'adrenalina pura dello show vero e proprio, che decolla nel 
                  momento nel quale la casa di Crescendo si
 trasforma definitivamente in palco.
 
 "Crescendo" - continua il musicista romano - è la storia di 
                  questi 35 anni di musica, il luogo incantato nel quale abitano 
                  le note e le parole raccolte lungo la strada e cucite insieme, 
                  con l'ambizione di regalare un pensiero,
 un'emozione, un piccolo sogno. Ma non è solo la piccola storia 
                  della mia vicenda personale di uomo e musicista.
 
 E' la storia di una crescita comune, nel magico ortocircuito 
                  che si crea quando la musica che scende dal palco si fonde con 
                  quella che sale dal pubblico. Quando attori e spettatori si 
                  danno appuntamento per unire la loro parte di sogno e cercare 
                  di dar vita un sogno più grande.
 
 La line up della band che accompagna il cantautore comprende 
                  Paolo Gianolio (chitarre), Simona Cazzulani (violino), Mario 
                  Guarini(basso e contrabbasso), Federica Mazzanti (viola), 
                  Stefano Melone (piano, tastiere), Adriano
 Molinari (batteria e percussioni), Francesca Ruffilli 
                  (violoncello), Mariella Sanvito (violino), Pio Spiriti 
                  (violino, tastiere, fisa).
 
 I biglietti rimasti sono ancora in vendita presso il T.box 
                  (c/o PalaRossini  tel. 071 2901224  orari: 10,30/12,30  
                  15,30/19,30) e le abituali prevendite.
 Questi i prezzi: parterre numerato euro 48,30, primo anello di 
                  gradinata posto numerato euro 42,50, tribuna E/F posto 
                  numerato euro 36,80, secondo anello posto non numerato euro 
                  26,50. I prezzi sono comprensivi di diritti prevendita.
 Inizio concerto ore 21, apertura cancelli ore 19.
 
 
                    
                   28
                  Febbraio 2004 Baglioni
                  in concerto il 6 aprile Udite udite: torna ad Ancona il re di
                  Centocelle in continuo Crescendo, Claudio Baglioni. Tra i
                  passi che città dopo città Baglioni sta facendo in tutta
                  Italia ininterrottamente da questa estate c’è ancora una
                  volta quello ad Ancona, che già s’ode il commento di
                  Fiorello «ma che c’avrà da fare qui Baglioni?». Se
                  infatti il calendario del tour rimane quello attuale, Baglioni
                  sarà al Palarossini il prossimo 6 aprile, tre giorni dopo il
                  concerto degli Articolo 31. Un tour giustamente in crescendo
                  visto il successo registrato ad ogni tappa e vista la qualità
                  sempre più raffinata dei suoi concerti. Per ora, quella di
                  Ancona sarà la penultima tappa di un tour programmato fino ad
                  aprile che si concluderà al Mazda di Torino. Ha ancora tanto
                  da dire Baglioni, autore - allora nascosto dietro a larghe
                  lenti di occhiali - di una delle canzoni più amate della
                  storia italiana: Questo piccolo grande amore. Ad Ancona
                  l’anno scorso ha aperto la stagione di musica leggera al
                  teatro delle Muse con un concerto completamente esaurito a
                  gennaio. Poi, a giugno ha proposto l’anteprima del tour
                  estivo di sole 8 date per presentare il nuovo disco Sono io
                  l’uomo della porta accanto dopo un mese di prove e messa a
                  punto dei dettagli allo stadio Del Cònero. Stadio intorno al
                  quale la sera si assiepavano i fan curiosi di scoprire come
                  lavora il loro idolo, curiosi di ascoltare e vedere in
                  anteprima uno show che ha coinvolto quasi mille figuranti.
                  Quest’anno il tour invernale di Baglioni si è fatto più
                  raccolto e nelle Marche è già stato al Bpa di Pesaro lo
                  scorso 15 gennaio. C.Gent. 
   
 18/11/2003
                  Prove aperte per gli Associati Con riferimento all'oggetto si
                  comunica che per tutte le date del Tour "Crescendo"
                  2003/2004 di Claudio Baglioni, a tutti i soci in regola con
                  l'iscrizione all'Associazione Culturale ClaB, è riservata
                  l'entrata anticipata per assistere alle prove dei concerti.
                  Pertanto l'ingresso è previsto alle ore 17:00 presso i
                  cancelli contraddistinti dal cartello "Ingresso ClaB",
                  dove sarà necessario esibire la tessera ClaB, un documento
                  d'identità e il biglietto valido per il concerto in programma 
                 
                 |