| CLAUDIO BAGLIONI IN CONCERTO AL CASINO’ DI CAMPIONE D’ITALIA 16/06/2005
 Clicca sulle foto volanti per ingrandirle
 Campione d’Italia, giovedì 16 giugno 2005, ore 20 circa.
 E’ una serata calda e luminosa, il luogo è incantevole, il casinò si 
    affaccia sullo scenario splendido del Lago di Lugano e a quest’ora poca 
    gente passeggia sul lungolago.
 E’ in questa atmosfera che Claudio esce tranquillamente dal casinò, dove è 
    giunto già nel primo pomeriggio per le prove del concerto, per andare a 
    riposarsi un poco nel suo albergo. Siamo davvero in pochissimi ad attenderlo 
    (da non crederci!) e lui non ha problemi a fermarsi una decina di minuti con 
    noi per una domanda, un bacio, un autografo. E’ abbronzato e in forma, ma 
    ora è proprio un po’ stanco…ciao Cla, a più tardi…
 
 Sono circa le 22,30 quando Claudio sale sul piccolo palcoscenico del 
    “Ristorante La Boute” del Casinò di Campione d’Italia, annunciato a gran 
    voce da Jo Squillo. Scrosciano gli applausi, la sala di colpo si scalda e lo 
    spettacolo ha inizio.
 L’ambiente è sobrio e molto elegante, la luce soffusa e i tavoli sono al 
    completo, gremiti direi, ed intorno a loro una cornice abbastanza folta di 
    persone, tra il personale del casinò e qualche fan che, all’ultimo momento, 
    è riuscito ad entrare.
 Claudio è solo sul palco – si alternerà fra pianoforte e chitarra – appare 
    molto sereno, quasi fosse una serata fra amici, sorridente al massimo, 
    elegante davvero nel suo completo classico nero, con cravatta e camicia 
    bianca. E poi ha voglia di chiacchierare, di familiarizzare con questo 
    pubblico un po’ anomalo, in cui i fans sono una minoranza, tra “Signori” e 
    “Signore” che forse lo conoscono solo per le sue canzoni più famose. Così,
 con il pubblico inizia un cordiale scambio di battute.
 Infatti, si accerta, facendo scorrere il menù, che la cena sia stata gradita 
    perché dice: “dovete sapere che alla fine in questi posti, a chi esibisce, 
    toccano gli avanzi della cena!”. Ci dice anche di gradire molte serate come 
    queste, perché si sente libero e soddisfatto di improvvisare e di fare tutto 
    da solo.
 Comincia a cantare “con tutto l’amore che posso”, è in ottima serata, la 
    voce bellissima e
 soprattutto si sente che ha voglia di cantare.
 Poi, dal fondo della sala parte una battuta di un signore, più o meno così 
    “Claudio, per colpa tua con mia moglie non faccio più l’amore!”, e giù tutti 
    a ridere, Claudio più di tutti, ed è fortissimo quando cantando “tienimi con 
    te” al punto “…niente è triste più di un letto vuoto e già sofferto” 
    smetterà di cantare, ridacchiando ed ammiccando rivolto al signore di prima.
 E poi è la volta di brani come “poster” e “avrai” che fanno incantare il 
    pubblico, che risponde con applausi sempre più scroscianti ed acclamazioni.
 Anche in questa serata Claudio ci racconta il simpatico aneddoto della 
    maglietta “Pina”, diventata anche “fine”, “fila”, “stretta stretta che se 
    vedeva tutto”, ma ancora più simpatico è quando cantando Q.P.G.A. inviterà 
    il pubblico a dire proprio maglietta Pina!
 Ancora più divertente è l’aneddoto di Berlusconi che Claudio ci racconta.Dice 
    che Berlusconi un giorno gli ha telefonato , esordendo: “Lei forse non sa 
    che io e lei siamo colleghi!” Claudio spiega che il Presidente si riferiva 
    al fatto di aver scritto alcune canzoni e dice di avergli risposto così “ma 
    io non ho mai fatto il  Presidente del
 Consiglio!” In sala tutti se la ridono alla grande Baglioni dice che in 
    quell’occasione Berlusconi non sarà stato tanto contento, anche se poi 
    aggiunge che in altre circostanze hanno avuto modo di parlare con lui più 
    amichevolmente.
 
 Meritano una speciale citazione l’esecuzione di “Porta Portese” alla 
    chitarra dall’accento
 “cabarettistico”, “Tienimi con te” e “Mai più come te” così incantevoli in 
    un’atmosfera raccolta come questa, un “Noi no” un po’ inaspettato con il 
    quale Claudio ha saputo “accendere”questo pubblico, definito più volte da 
    lui “caciarone”.
 Alla fine è stato un crescendo, con l’interpretazione di tutti i brani più 
    famosi in un medley lunghissimo, cantati da tutti a gran voce.
 Così il tempo è volato, e il concerto è terminato intorno alla mezzanotte.
 
 Claudio ha cenato poi al ristorante del casinò,  in una saletta 
    riservata.
 All’esiguo gruppetto  della sera,  altri fans si sono intanto uniti ad 
    attenderlo all’uscita dal ristorante, anche se quando arriverà il fatidico 
    momento alle ore 1,40 saremo rimasti solo una dozzina (sempre da non 
    crederci!).
 Esce allegrissimo, mangiando cioccolatini,  si ferma a chiacchierare 
    piacevolmente con noi, si scattano foto e lui ride sempre.
 Una ragazza dice : “Sai Claudio io vengo al concerto di Madrid!”E lui 
    :”Davvero?! Sappiate che per quest’occasione ho migliorato molto il mio 
    idioma  spagnolo!”.
 Ci salutiamo in allegria e Claudio lascia così il Casinò di Campione 
    d’Italia e questo splendido lago su cui si affaccia nella quiete della 
    notte, di fronte alle sfavillanti luci del lungolago di Lugano.
 Nel mio cuore c’è tanta gioia ed emozione, forse stanotte ho acchiappato 
    anch’io qualche piccola nota che cade giù dal Paradiso...
 Un abbraccio e un saluto amichevole a tutti da
 Antonella Milli
 di Como. |